Seberg
  • Azienda
  • Prodotti
    • Outdoor
    • Freestanding
    • Murale
    • Espositori e bacheche
    • Insegne
    • Sospeso e a bandiera
    • Fuoriporta
    • Sicurezza
  • Download
  • Realizzazioni e news
  • Contatti
  • Menu Menu
  • LinkedIn
  • Facebook

La nuova segnaletica turistica installata in Città Alta a Bergamo, all’interno delle mura della città fortificata, cela al suo interno una vera innovazione che apre nuovi orizzonti comunicativi: i beacon.
I Beacon sono piccoli dispositivi da inserire all’interno della tradizionale segnaletica e funzionano con tecnologia Bluetooth, monitorano la presenza, fino a un raggio medio di 50 metri, di dispositivi mobili e hanno la possibilità di dialogare con essi. L’utente visionerà le informazioni riportate sul leggio e sui pannelli informativi, sulle piantane e sui totem wayfinding e oltre a questo potrà approfondire l’argomento con gli aggiornamenti ricevuti direttamente sul suo smartphone.
Sarà sufficiente scaricare un’apposita app sul proprio cellulare e i beacon saranno in grado di inviare informazioni integrative agli smartphone rilevati nelle loro vicinanze, veicolando semplici informazioni, ma anche contenuti multimediali come foto, video, documenti, link, questionari e richieste di feedback.
La tecnologia beacon può trovare vari impieghi, dalla segnaletica turistica al wayfinding, dalla comunicazione di marketing agli eliminacode, dall’impiego in musei alla comunicazione di orari/servizi o di eventi.
Può essere utilizzato in ospedali, banche, poste, aeroporti, stazioni ferroviarie, pensiline degli autobus, ospedali, sale di attesa, scuole, musei, centri commerciali, negozi, villaggi turistici con fini informativi, di marketing o di intrattenimento.
Si tratta di un nuovo canale di comunicazione mobile, in grado di connettere gli smartphone agli oggetti che si trovano attorno, dando nuove funzionalità anche alla segnaletica più tradizionale.

CATEGORIE

  • Fiere
  • Realizzazioni
  • Senza categoria

ULTIME NOTIZIE

Cerca


P.iva: 01855820161
Reg. Soc. C.F. IT01855820161
R.E.A. n. 242457
Cap. soc. € 46.800,00 i.v.

Seberg s.r.l.

Via E. Fermi 52/0 24035
Curno (Bergamo)

Tel. +39 035 46 12 00

info@seberg.it

partners

partners

Cerca nel sito

© Copyright 2021 Seberg | Privacy | Cookies | Credits
Emergenza Covid: attrezzature e kit di protezioneChiusura estiva Seberg, 8 – 23 agosto
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}